| Una sensazione improvvisa di terrore, travolgente, inspiegabile ed incredibilmente intensa, è questo quello che si prova principalmente durante un attacco di panico.
 La parola panico deriva dalle leggende aventi come protagonista il dio Pan, metà caprone e metà uomo, che aveva l'abitudine di comparire improvvisamente e successivamente scomparire davanti a degli ignari uomini, provocando un incredibile stato di terrore che lasciava le vittime sconvolte ed interdette, non riuscendo a spiegarsi ciò che avevano provato e che era accaduto.
 
 L'attacco di panico è infatti una sensazione rapida ed incontrollabile che può durare da pochi secondi a qualche minuto e riesce a coinvolgere sia fisico che mente.
 I sintomi a livello fisico si manifesteranno con:
 - palpitazioni o tachicardia;
 - difficoltà respiratorie ed un senso di soffocamento;
 - sudorazione intensa o brividi;
 - tremori;
 - rossore al viso e spesso anche al petto;
 - senso di nausea;
 - formicolio a mani e piedi;
 - sensazione di forte debolezza, spesso accompagnata da capogiri.
 
 I sintomi psicologici:
 - forte ansia;
 - paura di non riuscire a mantenere il controllo;
 - paura di morire o di impazzire;
 - senso di impotenza;
 - crisi di pianto;
 - sensazione di non far parte della realtà e di essere osservatore esterno dell'episodio.
 
 
 |